• Servizi
    • Certificazione imprese
    • Tarature e verifiche
    • Certificazione persone Patentino
    • Prove
    • Sanità e Farma
    • Reclami
  • La nostra storia
  • In cifre
  • Download
  • News
  • Contatto
Tecnea Italia
  • Servizi
    • Certificazione imprese
    • Tarature e verifiche
    • Certificazione persone Patentino
    • Prove
    • Sanità e Farma
    • Reclami
  • La nostra storia
  • In cifre
  • Download
  • News
  • Contatto

Patentino Certificazione FGas delle persone

Regolamento

Le persone fisiche che intendono svolgere le attività di controllo, recupero, installazione, manutenzione e riparazione, smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra, sono soggette all’obbligo di Certificazione, come stabilito dal Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067.

Tecnea Italia propone la Certificazione del personale addetto a svolgere una o più delle seguenti attività su apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigoriferi contenenti gas fluorurati a effetto serra, secondo il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 (Categorie I, II, III, IV), il D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 del 10/01/2019 e lo Schema di accreditamento degli Organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai Regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai Regolamenti di Esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell’art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146.):

1. Controllo delle perdite delle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente a meno che le apparecchiature non siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
2. Recupero di gas fluorurati a effetto serra;
3. Installazione;
4. Riparazione, manutenzione o assistenza;
5. Smantellamento.

L’offerta di Tecnea Italia

TECNEA Italia garantisce la massima flessibilità e comodità e la minimizzazione delle tempistiche richieste per sostenere l’esame. Infatti offre la possibilità di: 

  • svolgere l’esame direttamente presso la sede dell’impresa;
  • concordare la data dell’esame;
  • avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per lo svolgimento dell’esame forniti direttamente da Tecnea Italia;
  • organizzare lo svolgimento dell’esame anche con un solo candidato, senza la necessità di un numero minimo di partecipanti;
  • effettuare nella stessa giornata dell’esame anche l’audit per il rilascio della Certificazione aziendale FGas ed usufruire del servizio di taratura e verifica degli strumenti del frigorista.

Contatto

Per richiedere maggiori informazioni sulla procedura e sui costi di certificazione, è possibile contattarci usando i link e moduli qui a disposizione :

Modulo contatto per informazioni Richiesta preventivo certificazione FGas delle persone - Patentino del Frigorista Patentino del frigorista

Requisiti e modalità d’esame

Sono necessarie, per il superamento dell’esame, le competenze e le conoscenze (teoriche e pratiche) delle tematiche riportate nell’ALLEGATO I del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067, l'esame per il rilascio del patentino del frigorista è composto da due prove:

  1. Prova scritta teorica, della durata di 1 ora e 30 min., che consiste in domande sugli argomenti specificati nell’ALLEGATO I del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067.
  2. Prova pratica, durata di 1 ora e 30 min., durante la quale il candidato esegue un compito professionale avendo a disposizione il materiale, le apparecchiature e gli strumenti necessari.

Durata della Certificazione e rinnovo

La certificazione del personale ha una durata di dieci anni, al termine dei quali il rinnovo avviene previa esecuzione di un nuovo esame secondo le stesse modalità previste per la prima certificazione.

Perché scegliere Tecnea Italia?

Tecnea Italia fa parte del gruppo internazionale Tecnea Cemafroid, attivo da oltre 60 anni come laboratorio indipendente di controllo e verifica degli impianti frigoriferi, secondo regolamenti nazionali ed internazionali.

Come Organismo di Certificazione Aziendale FGAS, presente a livello europeo ed accreditato da ACCREDlA (PRD N°206 B Rev.02 - PRD N°113 C Rev.00) e da COFRAC (Certificazione di prodotti e servizi, Accreditamento N° 5‑0561 NF EN ISO 17065 disponibile alla pagina www.cofrac.fr), il gruppo ha rilasciato più di 6000 certificati negli ultimi anni. lnoltre, i suoi rappresentanti partecipano alla redazione dei regolamenti a livello nazionale ed europeo.

Tecnea Italia dispone di tutte le competenze necessarie per offrire un servizio di qualità ai propri clienti. Tali competenze nella tecnica del freddo, nella metrologia, nella gestione della qualità e nei Regolamenti, ci permettono di migliorare continuamente le nostre prestazioni, seguendo l’evoluzione tecnologica e delle normative.

via P-E. Motta 34, 15033 Casale Monferrato (AL), Italia

via P-E. Motta 34, 15033 Casale Monferrato (AL), Italia

Contatto


Il tuo messaggio è stato inviato

TECNEA Italia
Via Pier Enrico Motta, 34
15033 Casale Monferrato (AL)
Italia
+39 01 42 54 07 05
+39 01 42 54 07 05
Informativa sulla privacy e GDPR Politica del Gruppo Tecnea

Il Gruppo Tecnea, le sue filiali e le sue risorse

  • Groupe Tecnea
  • Cemafroid
  • Cemafroid Formation
  • Tecnea Inspection
  • Tecnea Italia
  • Tecnea Canada
  • DATAFORM®
  • DATAFLUIDES®
  • DATABILAN®
  • DATAFRIG®
  • ADC fluides frigorigènes
  • Autorité Compétente ATP
  • Programme ECLER
  • Label Certicold Pharma
  • Label Certicold HACCP
  • Hydrotest
  • Label Certibruit
  • Certification Piek

Note legali

Realizzato da EPIXELIC
— Copyright 2025 — Note legali — Politica trattamento dati del Gruppo Tecnea — Politica del Gruppo Tecnea